Chi ha inventato la salsa di pomodoro?

La salsa di pomodoro è un alimento che ha radici antiche, ma la sua origine non può essere attribuita ad un singolo inventore. Tuttavia, la salsa come la conosciamo oggi è stata sviluppata in Italia. Continua a leggere e scopri chi l’ha inventata. La storia I pomodori, originari del continente americano, venivano utilizzati dagli aztechi […]

Conserve prima e dopo l’apertura

Prima del consumo e dopo l’apertura delle conserve bisogna seguire delle regole ben precise. Vediamole insieme. Prima del consumo Le conserve possono essere conservate a temperatura ambiente prima dell’apertura, a patto che siano sigillate correttamente e conservate in un luogo fresco e asciutto. Alcune conserve, come quelle di frutta, possono essere conservate per mesi o […]

Come scegliere i sottoli e sottaceti

Con l’arrivo del caldo non si vuole disperdere energie in cucina, per questo si ricorre ai cibi preconfezionati. Vediamo come scegliere i sottoli e sottaceti. I fattori da considerare Per scegliere sottoli e sottaceti di qualità è importante prestare attenzione ad alcuni fattori: Ingredienti. Scegli prodotti che contengano solo ingredienti naturali e di alta qualità. […]

Torta dolce e soffice al miele

Un po’ di storia La parola “miele” deriva dall’ittita “melit” e per millenni ha rappresentato l’unico alimento zuccherino concentrato disponibile. Già nell’antico Egitto gli apicoltori si spostavano lungo il Nilo per seguire la fioritura delle piante. Inoltre, usavano deporre vicino alle mummie grandi vasi colmi di miele per il loro viaggio nell’aldilà. I Romani importavano il […]

La mostarda: un sapore deciso

La ricetta nacque agli inizi del Cinquecento in Italia per cui le famiglie contadine stavano cercando un modo per conservare la frutta più a lungo, la mostarda nasce quindi con scopo puramente funzionale mentre con il venire degli anni diventa una ricetta tutta da gustare grazie al contrasto tra sapori piccanti e dolci allo stesso […]

Ricette con i pomodori secchi

Specialità dal tipico sapore mediterraneo, i pomodori secchi nascono da un’antica ricetta della tradizione contadina per conservare i cibi per l’inverno nella maniera più semplice. Raccolti a piena maturazione, i pomodori vengono tagliati a metà ed esposti al caldo sole del sud, tecnica antica per un’essicazione lenta. I pomodori delle Conserve di Nonna Tina così […]

Cetriolo alleato della salute

Non tutti amano questo ortaggio e alcuni non riescono a digerirlo, ma le numerose proprietà benefiche sul nostro organismo lo rendono un vero e proprio alleato della salute. Vediamo nel dettaglio. Esistono diverse varietà di cetrioli che si distinguono per la forma e il colore della buccia. I più comuni sono quelli allungati e lisci […]

Le verdure sott’olio e sott’aceto

Le verdure sott’olio e sott’aceto sono due metodi di conservazione degli alimenti utilizzati per prolungarne la durata e mantenerne la freschezza e il sapore. Vediamo nel dettaglio. Caratteristiche Le verdure sott’olio vengono immerse in olio d’oliva o di semi, spesso insieme a spezie, erbe aromatiche e aglio, che conferiscono loro un sapore particolare. Questo metodo […]

La preparazione delle conserve

Come sappiamo, tutti gli alimenti nel tempo sono soggetti a processi di degradazione e alla perdita delle loro caratteristiche nutrizionali. Ecco il motivo per cui si ricorre alle conserve. Vediamo nel dettaglio. Le conserve sono tutte quelle preparazioni alimentari confezionate in contenitori a chiusura ermetica che subiscono trattamenti termici che ne permettono la stabilizzazione e […]