Acciughe sott’olio: caratteristiche e benefici

Le acciughe (Engraulis encrasicolus) sono pesciolini gustosi, dal sapore intenso. Sono ottime per la salute grazie a valori nutrizionali davvero unici. Continua a leggere e scopri le loro caratteristiche e benefici.

Caratteristiche

Le acciughe, dette anche alici, rientrano nella categoria dei pesci azzurri. Hanno un aspetto sottile e affusolato e solitamente variano dai 10 ai 20 centimetri di lunghezza. 

Vengono da sempre utilizzate nella cucina mediterranea come ingrediente di diverse ricette e anche come protagoniste di varie preparazioni della tradizione. Possono essere gustate fritte, marinate, usate come condimento e messe sott’olio.

I benefici delle acciughe

È essenziale includerle nella nostra alimentazione in quanto:

  • Sono ricche di omega 3 e dunque validi alleati per contrastare il colesterolo cattivo e prevenire l’ipertensione arteriosa e le malattie cardiovascolari.
  • Sono fonte di proteine nobili ovvero complete di tutti gli amminoacidi usati dal nostro organismo.
  • Contengono calcio che è fondamentale per la salute delle ossa, la coagulazione sanguigna, la trasmissione di impulsi nervosi e la contrazione muscolare. Nello specifico, 100 grammi di acciughe sott’olio contengono ben 232 mg di calcio.
  • Contengono vitamina D e contribuiscono quindi al funzionamento del sistema cardiovascolare e immunitario.
  • Grazie alla presenza di vitamine del gruppo B e alla niacina, contribuiscono sia all’integrità della cute che all’efficienza del sistema nervoso.
  • Contengono sali minerali, sostanze essenziali per aiutare i muscoli, combattere lo stress ossidativo e favorire il rinnovamento cellulare. 

Andrebbero consumate con moderazione, non sono infatti indicate per chi soffre di gotta e ha quindi elevati livelli di acido urico. Oppure per chi è iperteso, dato che ha un alto contenuto di iodo. Se le acciughe vengono fritte diventano più caloriche, meglio allora preferirle sott’olio visto che sono molto più digeribili e leggere.

Prova le nostre acciughe sott’olio!

Le Conserve di Nonna Tina è un’azienda riconosciuta sul mercato nazionale come marchio di qualità e offre una grande varietà di prodotti. 

Facebook
WhatsApp
Telegram
LinkedIn
Email

ARTICOLI CORRELATI

Conserve prima e dopo l’apertura

Prima del consumo e dopo l’apertura delle conserve bisogna seguire delle regole ben precise. Vediamole insieme. Prima del consumo Le conserve possono essere conservate a

Come scegliere i sottoli e sottaceti

Con l’arrivo del caldo non si vuole disperdere energie in cucina, per questo si ricorre ai cibi preconfezionati. Vediamo come scegliere i sottoli e sottaceti.

Torta dolce e soffice al miele

Un po’ di storia La parola “miele” deriva dall’ittita “melit” e per millenni ha rappresentato l’unico alimento zuccherino concentrato disponibile. Già nell’antico Egitto gli apicoltori si

Il nostro sito e terze parti utilizzano cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, di performance e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

"Accetto" abilita queste tecnologie. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi