Nascono nei terreni assolati e impervi, sbucano dalle fessure dei muri a secco, sulle spiagge… la pianta del cappero.
Il cappero, è un arbusto originario dell’Asia con rami legnosi e fiori bianchi, molto appariscenti che raggiunge in genere un metro di altezza. La sua coltivazione e l’uso gastronomico sono molto diffusi anche nel Mediterraneo. Da questa pianta si ottengono i capperi (fiori non aperti) e anche alcune bacche verdi, i frutti.
Trova terreno propizio nelle splendide ed infuocate isole minori della Sicilia, dove crescono fin dai tempi più antichi, con il loro sapore inconfondibile, intenso e aromatico.
Nelle Conserve di Nonna Tina i capperi sono un prodotto molto prezioso. La raccolta avviene nei mesi estivi in coincidenza con il periodo di fioritura della pianta, in particolare è importante che vengano colti non appena i boccioli germogliano.
Proprietà nutrizionali dei capperi
Contengono flavonoidi, tannini, mucillagini, alcaparriturina, fibre, olio essenziale, proteine vegetali, magnesio, calcio, sodio, ferro e vitamine A, B2, B9 (acido folico), C ed E.
Proprietà nutrizionali e Benefici
Queste sono solo alcune delle numerose proprietà benefiche di questi piccoli frutti, che non possono mancare nell’orto di Nonna Tina.