Torta di mele allo yogurt e miele biologico

Liquido o cristallizzato, chiaro o scuro, dolce o amaro, il miele soddisfa anche i gusti più raffinati. Il miele biologico è altamente nutriente e facilmente digeribile, viene prodotto attraverso un’apicoltura biologica che rispetta l’ambiente e il normale ciclo di vita delle api. Prepariamo insieme questa ricetta:

Ingredienti

  • Farina 00 250g
  • Yogurt bianco naturale 1 vasetto
  • Mele 3
  • Limone 1
  • Burro 70g
  • Uova 3
  • Zucchero 160g
  • Lievito in polvere per dolci 16g
  • Miele q.b.
  • Canella q.b.

Procedimento

  1. Per prima cosa, sciogliete il burro in un pentolino a bagnomaria o in una ciotola al microonde. Lavate le mele, sbucciatele e tagliatele a fette.
  2. Dopodiché mettete le mele in una ciotola e spremete il succo di limone, eliminando eventuali semi. È essenziale mescolare per evitare che la frutta annerisca.
  3. In una ciotola sgusciate le uova e aggiungete lo zucchero. Poi lavoratele con le fruste fino ad ottenere un composto soffice e spumoso. Successivamente aggiungete il burro e incorporate lo yogurt, la farina e il lievito poco alla volta. Continuate a lavorare con la frusta a bassa velocità, fino a quando tutta la farina non viene assorbita.
  4. Imburrate e infarinate uno stampo oppure utilizzate uno staccante per teglie. Versate metà dell’impasto e livellate, poi aggiungete metà delle mele e la cannella (a stecca o in polvere). Coprite il tutto con il resto dell’impasto e le rimanenti mele, mettendo sempre la cannella.
  5. Infornate a 180° per 45 minuti. Ricordatevi di fare la prova stecchino a fine cottura.
  6. Una volta pronta, lasciate intiepidire la torta dentro la teglia e poi spennellate la superficie con il miele biologico sciolto a bagnomaria (in questo modo è più fluido).

 

I mieli biologici (di acacia, di tiglio e millefiori) de Le Conserve di Nonna Tina sono prodotti da api selezionate e sapienti mani di apicoltori.

Visitate lo shop!

Facebook
WhatsApp
Telegram
LinkedIn
Email

ARTICOLI CORRELATI

Cetriolo alleato della salute

Non tutti amano questo ortaggio e alcuni non riescono a digerirlo, ma le numerose proprietà benefiche sul nostro organismo lo rendono un vero e proprio

Le verdure sott’olio e sott’aceto

Le verdure sott’olio e sott’aceto sono due metodi di conservazione degli alimenti utilizzati per prolungarne la durata e mantenerne la freschezza e il sapore. Vediamo

La preparazione delle conserve

Come sappiamo, tutti gli alimenti nel tempo sono soggetti a processi di degradazione e alla perdita delle loro caratteristiche nutrizionali. Ecco il motivo per cui

Benefici dei kiwi

Il kiwi è un frutto con molteplici benefici che si sposa alla perfezione con molti ingredienti. Vediamo le sue caratteristiche e proprietà. Caratteristiche Il kiwi

Il nostro sito e terze parti utilizzano cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, di performance e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

"Accetto" abilita queste tecnologie. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi