Esistono tantissime varietà di fichi, con diverse forme e colori. Sono frutti deliziosi, dal sapore unico e inconfondibile. Continua a leggere e scopri le proprietà e benefici dei fichi.
Il fico è un frutto antico e tipico della stagione estiva che racchiude numerose proprietà nutrizionali. La pianta di fico proviene da paesi del Medio Oriente (ovvero Turchia, Siria e Arabia), oggi è coltivata in larga misura in Puglia, Campania, Sicilia, Abruzzo e Toscana.
I fichi possono essere consumati sia freschi che secchi. Nel primo caso, forniscono al nostro organismo circa 50 calorie ogni 100 grammi. I fichi secchi, invece, 249 calorie ogni 100 grammi di prodotto.
Proprietà e benefici dei fichi
I fichi sono consigliati a chi soffre di stitichezza o ha problemi intestinali perché ricchi di fibre, rappresentano infatti dei veri e propri lassativi naturali. Sono una fonte di energia naturale in quanto contengono vitamine, sali minerali e zuccheri. Un consumo regolare, insieme ad una sana alimentazione e un po’ di attività fisica, assicura una buona salute delle ossa. In più, il potassio e il magnesio mantengono sotto controllo la glicemia.
Contengono polifenoli, degli antiossidanti naturali, molto importanti per il nostro organismo. Contribuiscono a mantenere giovani le cellule del corpo e aiutano nella prevenzione di diversi tipi di tumori (tumore al seno, colon e prostata). I fichi hanno un potere antinfiammatorio, ecco perché sia consumarli che applicarli direttamente sulla pelle può aiutare a risolvere problemi come l’acne.
Un altro beneficio riguarda la digestione. I fichi contengono prebiotici, ossia quelle sostanze di cui si nutrono i batteri buoni che vivono nel nostro intestino. Quando la flora batterica è equilibrata ne beneficia l’intero organismo.
I fichi sono versatili in cucina, si abbinano sia al salato che al dolce.
Le Conserve di Nonna Tina è un’azienda riconosciuta sul mercato nazionale come marchio di qualità. Offre oltre 100 prodotti ben selezionati, lavorati artigianalmente e in modo tradizionale.